Fede: il fatto di credere con assoluta convinzione nella verità e giustezza di un assunto.
da Oxford Languages
La fede religiosa consiste nell'aderire a verità o fatti soprannaturali, accettati non perché evidenti o razionali, ma perché dettati da una entità superiore.
https://www.brocardi.it/dizionario/81.html#:~:text=Che%20cosa%20significa%20%22Fede%20religiosa
La fede è definibile come l'adesione a un messaggio o un annuncio fondata sull'accettazione di una realtà invisibile, la quale non risulta cioè immediatamente evidente, e viene quindi accolta come vera nonostante l'oscurità che l'avvolge. La fede consiste pertanto nel «ritenere possibile» quel che ancora non si è sperimentato o non si conosce personalmente.
https://it.wikipedia.org/wiki/Fede
Lettera agli Ebrei (NT, Eb 11,1): "La fede è fondamento delle cose che si SPERANO e prova di quelle che NON si vedono".
------------------------------------------------------------------
Come si vede la fede consiste, sostanzialmente, in "speranza" e "affidamento".
Nessun commento:
Posta un commento